![]() |
|
Home | Contatti | Facebook | YouTube |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
Scheda componenti
Repertorio Il repertorio spazia volutamente dal jazz al blues e r&b in un ampio arco temporale che parte dall'inizio del '900 fino agli anni '70 quasi un secolo di musica che comprende, al suo interno molte sfumature intermedie. I componenti del 432Hz Blue's Lab amano la musica in ogni sua forma e, pur essendo legati soprattutto al mondo del blues, il bagaglio di esperienze è molto vasto, avendo viaggiato attraversando svariati stili. Il nostro obbiettivo è di mantenere un profilo di laboratorio aperto, senza legami troppo netti, con la massima libertà, pur rimanendo, di volta in volta, entro la coerenza dello spettacolo.
Tra le influenze e interpretazioni di Irene Nanni:
Tra le interpretazioni di Max Benassi:
|
La musica è un linguaggio universale comprensibile da tutti
La musica va riscoperta come fonte di nutrimento per la nostra vitalità, per il nostro benessere, la nostra concentrazione e come ottimo antidodo contro lo stress John Worrell Keely scriveva nel 1894: Se comprendi la musica, comprendi la storia. Se conosci la musica, conosci la matematica. Se impari la musica, impari tutto ciò che c’è da imparare. La musica è un’esperienza avvolgente, intensa e liberatoria. L'esempio di ciò che si sarebbe potuto dire se non ci fosse stata l'invenzione del linguaggio
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
|